TORINO FUTURA

Torino Futura

I giovani sono tra i più importanti agenti del cambiamento e il loro ruolo è centrale nella costruzione di una società pacifica e democratica.

Per questo, garantire alle nuove generazioni un accesso diretto alla cultura è fondamentale per ampliare il proprio bagaglio cognitivo, sviluppare la creatività e contemporaneamente creare capacità di abbattere barriere, pregiudizi e differenze sociali e culturali.

La scuola e l’offerta culturale di un territorio sono fondamentali per la formazione del pensiero critico di ciascuno di noi ed è fin dall’infanzia che questo pensiero si sviluppa, cresce nell’adolescenza e si consolida nell’età adulta.

In un mondo contemporaneo segnato da cambiamenti molto più rapidi e meno graduali rispetto al passato, nonché dalla recente pandemia e dalla guerra, è di capitale importanza offrire ai nostri giovani opportunità di formazione e di reale impegno civico, che stimolino il senso della collettività e della cittadinanza attiva.

TORINO FUTURA nasce da questa esigenza: offrire un progetto culturale per le giovani e i giovani e per le scuole di ogni ordine e grado.

Coordinato dagli Assessorati alle Politiche Culturali e alle Politiche Educative e Giovanili della Città di Torino, ha come obiettivi principali:

  • la messa a sistema delle attività rivolte alle giovani generazioni già presenti sul territorio, per garantire un’offerta coordinata, unificata, continuativa;
  • la creazione di occasioni nuove e sinergiche di esperienze e partecipazione;
  • la costruzione di un percorso comune che accompagni le nuove generazioni attraverso i grandi eventi della città, dando loro l’occasione di diventare protagonisti e futuri cittadini e future cittadine consapevoli.

TORINO FUTURA prevede anche il coinvolgimento dei volontari di Giovani per Torino in tutte le rassegne sul territorio cittadino come primi ambasciatori del progetto, in un percorso di autentica formazione civica.

 

Partner:


 
locandina eco quiz

TORINO FUTURA per Festival internazionale dell’Economia di Torino

In occasione del Festival internazionale dell’Economia di Torino, il Museo del Risparmio, in collaborazione con Fondazione per la Scuola, organizza un divertente quiz con contenuti educativi per gli studenti delle scuole secondarie di primo grado. Eco-Quiz rappresenta un’estensione alle scuole del primo ciclo del Concorso EconoMia, riservato a studenti degli ultimi due anni degli istituti secondari di secondo grado e format del Festival Internazionale dell’Economia.

Scopri di più sul regolamento

  

ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER DI TORINO FUTURA


Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta per confermare l’iscrizione

Privacy Policy

 


*campo obbligatorio

I commenti sono chiusi.